Cos'è la Certificazione OEKO-TEX® 100?

Cos'è la Certificazione OEKO-TEX® 100?

Il Significato della Certificazione OEKO-TEX® 100

Negli ultimi tempi, la consapevolezza dell'impatto ambientale del settore tessile sulla salute e l'ambiente ha spinto molti a cercare prodotti più ecologici e sostenibili. Una delle iniziative più importanti in questo ambito è la certificazione OEKO-TEX®.

Cos'è OEKO-TEX®?

L'OEKO-TEX® è uno standard di certificazione e controllo unico nel settore delle materie prime tessili, dei semilavorati e dei prodotti finiti. Questo marchio identifica i prodotti che non rappresentano alcun rischio per la salute dei consumatori.

Il Processo di Certificazione

La certificazione OEKO-TEX® è volontaria e aperta a chiunque produca articoli tessili. Per ottenerla, i prodotti devono superare una serie di rigorosi test condotti da istituti partner indipendenti associati all'OEKO-TEX®. Questi test verificano la presenza di eventuali sostanze nocive, tra cui quelle vietate per legge, regolamentate dalla legge, o notoriamente dannose ma non ancora regolamentate. Se i prodotti superano tali test, ricevono la certificazione OEKO-TEX® e un'etichetta con un numero di serie e il nome dell'istituto che ha effettuato i test.

Diverse Tipologie di Certificazione

La certificazione OEKO-TEX® comprende diverse categorie:

  1. OEKO-TEX® Standard 100: Questa è la certificazione più conosciuta ed è applicata ai tessuti testati per sostanze nocive. Garantisce che ogni componente di un prodotto tessile, dai fili ai bottoni, sia stato testato per la sicurezza.

  2. Leather Standard: Simile alla certificazione Standard 100, ma applicata ai prodotti in pelle per garantire la loro sicurezza per le persone e l'ambiente.

  3. OEKO-TEX® Made In Green: Questa certificazione è per prodotti tessili prodotti in modo sostenibile e socialmente responsabile.

Altre Certificazioni Sostenibili

Oltre all'OEKO-TEX®, esistono altre etichette di certificazione per la sostenibilità nel settore tessile, come:

  • STeP: Certifica gli impianti di produzione nel settore tessile e della pelle con l'obiettivo di implementare processi di produzione rispettosi dell'ambiente e delle condizioni di lavoro.

  • Eco Passaport: Certifica prodotti chimici, coloranti e ausiliari utilizzati nell'industria tessile e della pelle.

  • Detox To Zero: Offre uno strumento di analisi per ottimizzare la gestione dei prodotti chimici e la qualità delle acque reflue, seguendo i criteri della campagna DETOX di Greenpeace.

Classificazione dei Prodotti OEKO-TEX®

I prodotti tessili idonei per il marchio OEKO-TEX® sono suddivisi in quattro classi in base ai destinatari e all'uso:

  1. Classe 1: Prodotti per neonati e bambini fino a 3 anni.

  2. Classe 2: Prodotti per adulti e bambini destinati a un contatto diretto con la pelle.

  3. Classe 3: Prodotti come giacche o cappotti che non sono a diretto contatto con la pelle.

  4. Classe 4: Materiali per arredamento, decorazione e rivestimenti come tende, tovaglie e tessuti per sedili o divani.

La Nostra Scelta per la Sostenibilità

Anche noi di "Kanga Baby" crediamo nella sostenibilità. Utilizziamo tessuti realizzati con filati certificati OEKO-TEX® da fornitori altamente qualificati. 

La Sostenibilità è la Nostra Priorità

La certificazione OEKO-TEX® rappresenta una garanzia aggiuntiva della loro sicurezza per la salute. 

Dicci la tua nei commenti!

Torna al blog

Lascia un commento